Logica e programmazione
M. Parent, C. Largeau
"Logica e programmazione" esamina i metodi di programmazione dei robot industriali. AI suo interno vengono descritti robot per il pick-and-place a ciclo predeterminato (manipolatori per sforzi massimali) in ambito Grafcet (un metodo di progettazione grafica), memorie binarie e logica.
Viene inoltre fornito il software per controllori programmabili relativo ad esempi specifici quali il maneggio di materiali. Per illustrare il testo vengono utilizzati esempi pratici di programmazione e di sistemi funzionanti in industrie. Viene quindi spiegata in dettaglio l'architettura del robot programmabile e la tecnica di generazione della sua traiettoria, nonché l'origine, gli sviluppi e le conseguenti applicazioni dei principali linguaggi commerciali utilizzati internazionalmente.
Sono inoltre trattati in dettaglio i più recenti sviluppi del CAD per la generazione di programmi e per la simulazione dei compiti.
Logica e programmazione può essere utilizzato sia come valido libro di testo da studenti e ricercatori in –robotica in ambito accademico, che come manuale pratico da produttori ed utenti di robot nel campo industriale.
Pag. 190, € 15,50
ISBN 88-7365-033-3
© 2007 Editrice Il Rostro |